Cinto dalla prateria di Sant’Orso e con vista sul Gran Paradiso, l’Hotel Bellevue & SPA di Cogne in Valle d'Aosta raccoglie al suo interno tutta la storia della tradizione alpina valdostana. Una storia fatta di letti da pastore, dipinti dell’800, bauli della nonna e corredi d’antan. Pezzi di arte povera si affiancano così a posate in argento e preziosi pizzi al tombolo. A riscaldare l’atmosfera, le note di un pianoforte. A rallegrarla, il suono della fisarmonica.
Nato negli anni ’20, grazie alla famiglia Cuneaz, poco dopo l’istituzione del Parco Nazionale del Gran Paradiso, questo hotel storico, uno dei più importanti dell’arco alpino, è ancora oggi a gestione familiare. Qui ci si sente come a casa, grazie a Laura Roullet, quarta generazione, diplomata alla prestigiosa Scuola alberghiera di Losanna, grande maestra dell’ospitalità. Un luogo per farsi coccolare. E trovare la pace dei sensi, di tutti e cinque.
Una cucina stellata. E altri ristoranti di proprietà dell'hotel in cui scovare le ricette di un tempo. Abruzzese di nascita, lo chef Fabio Iacovone e il suo orto raccontano storie di montagna. Tra i grandi classici, l’Uovo di Re Vittorio con fonduta di Fontina e tartufo e il filetto di manzetta cucinato nel sale grosso e fieno di Cogne con salsa al vino Torrette Supérieur. Il suo regno è il Petit Restaurant (una stella Michelin), un museo nel museo. Solo pochi tavoli, ognuno apparecchiato in uno stile che rispecchia un’epoca diversa, dal '600 fino ai giorni nostri. In sala l'enologo Rino Billa: sentirlo parlare di vini è pura poesia per le orecchie (nel 2020 ha ricevuto il premio Passion For Wine 2020 dalla Guida Michelin). In estate, l'hotel organizza grigliate nella baita in Valnontey, tra camosci, volpi e aquile.
L’Hotel Bellevue & SPA di Cogne, in Valle d'Aosta, si trova nel Parco Nazionale del Gran Paradiso (antica riserva di caccia della famiglia reale), fa parte dei Locali Storici d’Italia e della catena Relais & Châteaux.
Follow my travel tips:
INSTAGRAM @slowlivinghideaway
