Sui tetti di Firenze. In stanze eclettiche. Con oggetti di epoche e stili diversi. Per abitare il quartiere più autentico della città
Sui tetti di Firenze. In stanze eclettiche. Con oggetti di epoche e stili diversi. Per abitare il quartiere più autentico della città
Dormire in un letto a baldacchino, tra teli in garza di lino e dettagli architettonici dell’Ottocento. Come i soffitti a volta e i pavimenti in marmo veneziano
Una residenza d’artista contemporanea ricavata all’interno di un palazzo rinascimentale. Non solo appartamenti e camere, ma anche spazi di co-working, eventi e mostre per condividere quantità XXL di creatività
Una villa di famiglia della seconda metà dell’Ottocento trasformata in un B&B di charme. Tra le colline di Lastra a Signa, in Toscana. Ho chiesto a Irene Berni, la padrona di casa, di raccontarmi qualcosa in più
Una dimora del 1300 in uno dei borghi termali più belli d’Italia. Quello di Bagno Vignoni. Per riscoprire il fascino del tempo ritrovato. E la bellezza delle terre toscane
Sui tetti di Firenze. In stanze eclettiche. Con oggetti di epoche e stili diversi. Per abitare il quartiere più autentico della città
Dormire in un letto a baldacchino, tra teli in garza di lino e dettagli architettonici dell’Ottocento. Come i soffitti a volta e i pavimenti in marmo veneziano
Una residenza d’artista contemporanea ricavata all’interno di un palazzo rinascimentale. Non solo appartamenti e camere, ma anche spazi di co-working, eventi e mostre per condividere quantità XXL di creatività
Una villa di famiglia della seconda metà dell’Ottocento trasformata in un B&B di charme. Tra le colline di Lastra a Signa, in Toscana. Ho chiesto a Irene Berni, la padrona di casa, di raccontarmi qualcosa in più
Una dimora del 1300 in uno dei borghi termali più belli d’Italia. Quello di Bagno Vignoni. Per riscoprire il fascino del tempo ritrovato. E la bellezza delle terre toscane