Entrare nel Bed & Breakfast Boulevard Léopold ad Anversa è come ritrovare il fascino del tempo che fu. Questa casa del 1890, mantenuta con cura nel tempo, conserva un’atmosfera minimalista e vissuta, adattata alle esigenze contemporanee senza mai perdere la sua autenticità e personalità. Una gloria dimenticata, arricchita da un tocco di romanticismo, situata nel cuore del quartiere ebraico.
Passeggiando per le strade del quartiere, sembra di essere catapultati in una scena della serie TV La Famiglia dei Diamanti: uomini con folte barbe e kippah, la piccola calotta rotonda che adorna la sommità del capo; donne con torte fatte in casa custodite sotto eleganti cloche, pronte a essere offerte ai vicini; bambini dai volti eterei, vestiti con abiti che raccontano storie di tradizione e senso di comunità.
A pochi passi si trova il nuovo quartiere PAKT, un vivace punto di ritrovo che ospita The Jane, uno dei ristoranti più visionari al mondo, situato in una cappella sconsacrata di un ex ospedale militare. Qui vicino ci sono anche la birreria De Koninck, con la famosa Tripel d’Anvers; la tapezzeria di Stofwisseling, con il suo stile eclettico; e l’hotel di design August, ricavato in un ex convento agostiniano.
Il Bed & Breakfast si sviluppa su tre piani di una casa un tempo appartenuta a un ricco imprenditore ebreo dell’industria dei diamanti. Gli spazi sono scanditi da grandi porte in legno, mentre gli alti soffitti enfatizzano l’eleganza degli interni.
L’armonia degli ambienti trasmette un senso di atemporalità: il design incarna l’estetica belga, ma è impreziosito da dettagli unici e poetici. Tra questi, spiccano i mobili provenienti da un vecchio monastero e le collezioni di curiosità raccolte e selezionate con cura da Martin Willems, il proprietario di casa, e custodite in antichi globi.
Il salotto dal fascino distintivo, come in molte case belghe, è stretto e alto. Tipiche delle costruzioni di inizio Novecento sono anche le ampie finestre della master suite, che catturano la luce regalando una vista da sogno. Ma il vero gioiello è il bagno originale del 1912 con vasca rétro, decorato con piastrelle liberty. Caminetti in marmo completano l’arredamento, offrendo un’esperienza senza tempo.
Martin acquistò Boulevard Leopold nel 2010 da una coppia di amici che lo aveva trasformato in Bed & Breakfast. Ecco cosa mi ha raccontato.
Tutto è iniziato con i miei amici, una coppia, che hanno acquistato la proprietà e l'hanno trasformata in un B&B nel 2006. Ogni volta che andavano in vacanza, mi chiedevano di occuparmi degli ospiti, e mi piaceva molto. Nel 2010, hanno deciso di trasferirsi in Provenza e mi hanno offerto l'opportunità di acquistare la casa e il B&B. L’ho personalizzata con i miei mobili. Quelli del salotto, ad esempio, provengono da un vecchio monastero.
Ho principalmente una regola per decorare qualsiasi casa: seguire la casa stessa. È per questo che non metterei mai pezzi di design moderno qui, anche se mi piacciono molto. Bisogna semplicemente seguire l'autenticità della casa.
Non credo in un interno tutto bianco, è troppo facile. Tutti i colori utilizzati nella casa sono variazioni di tonalità di verde. Tutte le tinte sono di Farrow&Ball.
Trovare questi oggetti non è una sfida qui in Belgio, ad ogni mercato delle pulci o mercato di antiquariato si trovano pezzi interessanti.
Segui i miei consigli di viaggio:
INSTAGRAM @slowlivinghideaway